TROFEO SPILLER 2013

Ciao a tutti amici del Trofeo Spiller!

L’edizione 2013, la quindicesima, si svolgerà domenica 15 settembre.

Trovate già allegati il percorso e la sua descrizione oltre all’immancabile volantino da collezione.

Il percorso prevede, per la prima volta, un circuito da percorrere due volte, per un totale di 55 km. L’arrivo sarà in pianura. Poca salita, ma gli strappi sono duri!

E’ previsto anche un breve tratto di sterrato (700m da percorrere due volte) che renderà ancora più emozionante la corsa.

Le strade sono per lo più nuove per il trofeo; sono strade spesso strette e un po’ dissestate (in alcuni casi rimpiangerete lo sterrato), ma si snodano in angoli tanto spettacolari quanto nascosti dei nostri colli.

Insomma, un’edizione da non perdere!!!

Cristiano

TROFEO SPILLER 2012 – ordine d’arrivo

Ecco a voi l’ordine arrivo dell’attesissimo Trofeo Spiller!

Nei prossimi giorni inserirò anche le foto. Intanto se volete inserire qualche commento e raccontare com’è andata la vostra corsa, mi farebbe molto piacere.

Vi do appuntamento all’anno prossimo; verso gennaio comunicherò (sul sito) la data della 15° edizione, dovrete aspettare giugno per il percorso! Ci sto già pensando su… ci sarà senz’altro più salita, ma di certo questa volta l’arrivo sarà in pianura (non dimenticherò per un po’ lo strappo finale di quest’anno!!!).

Voi intanto tenetevi pronti… non partecipate a granfondo e portate un po’ di amici l’anno prossimo.

A presto, Cristiano

Categoria èlite

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Nicola Nardino

2h 03′ 26”

27,88 km/h

Lorenzo Venturini

2h 03′ 59”

33”

27,75 km/h

Pasquale Forenza

2h 05′ 15”

1′ 49”

27,47 km/h

Luca Matteazzi

2h 06′ 57”

3′ 31”

27,11 km/h

Martino Maroso

2h 08′ 12”

4′ 46”

26,84 km/h

Paolo Balpieri

2h 08′ 20”

4′ 54”

26,81 km/h

Daniele Gnata

2h 09′ 20”

5′ 54”

26,61 km/h

Marco Matteazzi

2h 11′ 28”

8′ 02”

26,17 km/h

Piergiorgio Rossi

2h 12′ 24”

8′ 58”

25,99 km/h

10°

Massimo Bisello

2h 12′ 28”

9′ 02”

25,98 km/h

11°

Alessandro Cadorini

2h 12′ 40”

9′ 14”

25,94 km/h

12°

Cristiano Spiller

2h 13′ 00”

9′ 34”

25,87 km/h

13°

Carlo Peron

2h 38′ 45”

35′ 19”

21,68 km/h

14°

Francesco Spiller

4h 12′ 15”

2h 08′ 49”

13,64 km/h

14°

Giovanni Bardin

4h 12′ 15”

2h 08′ 49”

13,64 km/h

16°

Francesco Maraschin

Categoria over 40

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Pasquale Forenza

2h 05′ 15”

27,47 km/h

Paolo Balpieri

2h 08′ 20”

3′ 05”

26,81 km/h

Carlo Peron

2h 38′ 45”

33′ 30”

21,68 km/h

Categoria over 60

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Carlo Peron

2h 38′ 45”

21,68 km/h

TROFEO SPILLER 2012 – percorso

Ciao a tutti!

Quest’anno mi sono preso un po’ in ritardo e solo in questi giorni ho definito il percorso del prossimo Trofeo Spiller, che si correrà domenica 23 Settembre!!!

Nella pagina “percorso” trovate al momento la planimetria e la descrizione del tracciato. In realtà si tratta ancora di un percorso provvisorio… ho ancora alcuni dubbi intorno ai punti indicati con i numeri 18, 23 e 27. Si tratterà al massimo di piccole variazioni che non modificheranno significativamente né la lunghezza né l’altimetria della corsa; per fine agosto sarà comunque tutto definito nei particolari.

Le iscrizioni saranno aperte dal primo giorno di agosto.

E’ stato anche modificato in piccola parte il regolamento, anche questo lo trovate nell’apposita pagina del sito.

Che Trofeo ci si deve aspettare quest’anno???

Si tratterà di un percorso anomalo; prima di tutto con i suoi 57 km è il più lungo in 14 edizioni, ma al contempo è quello con il minor kilometraggio in salita (solo 7 km); per contro, le salite sono toste: brevi (la più lunga misura meno di 2 km) ma con pendenze che non erano mai state raggiunte nelle precedenti edizioni. Nella salita da Campolongo a Pozzolo… credo che qualcuno dovrà mettere il piede a terra!!! Anche l’arrivo sarà in salita, 500 metri con pendenze significative.

Ci sentiamo presto per gli aggiornamenti.

Cristiano

TROFEO SPILLER 2011 – ordine d’arrivo

Ciao ragazzi,

vi allego già qui sotto (oltre che nelle apposite sezioni del sito) l’ordine d’arrivo di oggi. Vi ringrazio della partecipazione e della festicciola finale moltra allegra e serena.

Per le foto ci vorrano ancora alcuni giorni.

In attesa del 14° Trofeo Spiller… spero possiate postare le vostre impressioni, considerazioni e consigli 🙂

Cristiano

 

Categoria èlite

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Andrea Bellotto

1h 39′ 57”

 

30,14 km/h

Nicola Nardino

1h 39′ 57”

 

30,14 km/h

Luca Urbani

1h 41′ 44”

01′ 47”

29,61 km/h

Lorenzo Venturini

1h 42′ 17”

02′ 20”

29,45 km/h

Cristiano Spiller

1h 43′ 23”

03′ 26”

29,13 km/h

Luca Matteazzi

1h 43′ 23”

03′ 26”

29,13 km/h

Thomas Bonetto

1h 43′ 42”

03′ 45”

29,05 km/h

Ciro Asproso

1h 46′ 56”

06′ 59”

28,17 km/h

Raffaele Gaggiola

1h 47′ 27”

07′ 30”

28,03 km/h

10°

Dino Spiller

1h 48′ 05”

08′ 08”

27,87 km/h

11°

Marco Matteazzi

1h 56′ 48”

16′ 51”

25,79 km/h

12°

Piergiorgio Rossi

1h 57′ 17”

17′ 20”

25,68 km/h

13°

Remigio Dante

1h 57′ 29”

17′ 32”

25,64 km/h

14°

Andrea Iodice Valmarana

2h 01′ 04

21′ 07”

24,88 km/h

15°

Matteo Facin

2h 02′ 29”

22′ 32”

24,59 km/h

16°

Donato Zanotto

2h 03′ 45”

23′ 48”

24,34 km/h

17°

Francesco Bolcato

2h 07′ 37”

27′ 40”

23,60 km/h

18°

Lisa Panozzo

2h 16′ 33”

36′ 36”

22,06 km/h

19°

Mariano Dante

2h 20′ 27”

40′ 30”

21,45 km/h

20°

Carlo Peron

2h 20′ 55”

40′ 58”

21,37 km/h

21°

Roberto Scapin

2h 38′ 16”

58′ 19”

19,03 km/h

  

Categoria over 40

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Thomas Bonetto

1h 43′ 42”

 

29,05 km/h

Ciro Asproso

1h 46′ 56”

03′ 14”

28,17 km/h

Raffaele Gaggiola

1h 47′ 27”

03′ 45”

28,03 km/h

Remigio Dante

1h 57′ 29”

13′ 47”

25,64 km/h

Mariano Dante

2h 20′ 27”

36′ 45”

21,45 km/h

Carlo Peron

2h 20′ 55”

37′ 13”

21,37 km/h

Roberto Scapin

2h 38′ 16”

54′ 34”

19,03 km/h

  

Categoria donne

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Lisa Panozzo

2h 16′ 33”

 

22,06 km/h

  

Categoria mtb

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Roberto Scapin

2h 38′ 16”

 

19,03 km/h

 

Categoria over 60

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Carlo Peron

2h 20′ 55”

 

21,37 km/h

Roberto Scapin

2h 38′ 16”

17′ 21”

19,03 km/h

 

Categoria scout

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Lorenzo Venturini

1h 42′ 17”

 

29,45 km/h

Cristiano Spiller

1h 43′ 23”

01′ 06”

29,13 km/h

Piergiorgio Rossi

1h 57′ 17”

15′ 00”

25,68 km/h

Francesco Bolcato

2h 07′ 37”

25′ 20”

23,60 km/h

  

Categoria cicloturisti

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Maria Rosa Guidolin

 

 

 

Giovanni Bardin

 

 

 

Francesco Spiller

 

 

 

Chiara Scapin

 

 

 

Zeno Scapin

 

 

 

Amedeo Rossi

 

 

 

TROFEO SPILLER 2011: ecco il percorso!

Ecco il percorso che tutti aspettavate con ansia!

Nell’apposita sezione del sito trovate il volantino, la planimetria e la descrizione del percorso.

Il percorso è impegnativo: 50 km con molta salita ma con pendenze non eccessive. La corsa si snoderà lungo strade conosciute ed ampie, solo nel tratto tra San Vito di Brendola e Perarolo ci sarà bisogno di prestare particolare attenzione per non sbagliare tracciato o infilare male le curve!

Ed è proprio in questo tratto che si presenterà una grande novità per il Trofeo Spiller! Sulla scia di Giro d’Italia e Tour de France anche al Trofeo fa il suo ingresso lo sterrato! Solo 500 metri, in salita, che però potranno essere decisivi per l’esito della gara. Invito tutti a prendere visione di questo tratto, per non avere poi spiacevoli sorprese…

La partenza e l’arrivo coincidono e saranno nei pressi della fontana tra il paese di Fimon e la contrada di Villa di Fimon. Inizio in pianura fino a Torri di Arcugnano e poi salita verso Arcugnano (incredibile ma vero, questa sarà la prima volta che il trofeo affronta la “strada militare” in salita) e Perarolo. Ancora sali e scendi proseguendo per la “dorsale dei Berici” fino a San Gottardo e il ristorante Miramonti. Si esce dalla dorsale all’altezza di Zovencedo, da cui si scende fino a Pederiva per poi risalire per la classica “bocca d’ascesa” (già affrontata nel 2008 con l’epica rimona di Zeno Scapin). Poi nuova discesa verso Brendola, senza però raggiungerla; qualche km prima, svolta a destra verso San Vito e poi San Valentino, da qui salita dura e selettiva! Prima 400 metri in Via Piave con pendenze molto dure, poi 500 mentri di sterrato, fino a giungere ai piedi della rocca di Brendola. Poi, ancora un po’ di salita fino a Perarolo, per poi rientrare, in senso inverso, nel percorso fatto all’inizio: Arcugnano, Torri, Fimon e arrivo alla fontana, dopo un rettilineo di 1 km in lenta ma costante ascesa.

Nel sito trovate anche il regolamento che ha subito poche modifiche rispetto allo scorso anno. Vi prego di prestare particolare attenzione alle condizioni per poter partecipare.

Le iscrizioni potranno iniziare da agosto.

TROFEO SPILLER 2011… è iniziato il conto alla rovescia!

E’ ufficiale la data del prossimo Trofeo Spiller!

L’edizione 2011 si correrà l’11 settembre, e le prime indiscerioni parlano di un percorso molto vario e selettivo che chiamerà a raccolta i migliori specialisti delle gare di un giorno.

Il regolamento rimarrà simile a quello dello scorso anno, cercando così di consolidare la “svolta amatoriale” intrapresa lo scorso anno.

A breve gli aggiornamenti…

Cristiano

RISULTATI E COMMENTI

Ciao a tutti!

Vi allego qui sotto la classifica élite più quelle di categoria. Trovate inoltre aggiornate le pagine “albo d’oro” e “ranking hi-fi”. Se trovate qualche errore fatemelo sapere. Per le foto dovrete invece avere qualche giorno di pazienza.

Colgo l’occasione per ringraziarvi della partecipazione e dello spirito… anche se, ad essere sincero, speravo saremmo andati un fiatin più calmi…

Più di tutti ringrazio chi ci ha provato ma, per un motivo o per un altro, non ce la fatta (nel senso che si è ritirato!), chi in mountain bike ha fatto il triplo della fatica di quelli davanti, le donne Lisa ed Elisa, l’over 60 Carlo, Massimo che pur essendo arrivato troppo tardi ha voluto correre con noi… Insomma, i maggiori ringraziamenti vanno a chi è venuto per divertirsi!

Ricordatevi che a casa ho le marmellate che sono dovute a tutti i partecipanti! Se qualcuno vuole passare per casa mia, sarò ben lieto di rimediare all’errore.

L’appuntamento del Trofeo Spiller si rinnoverà anche l’anno prossimo, quindi vi invito a tenere d’occhio il sito (a gennaio pubblicherò il regolamento mentre per il percorso ci sarà da aspettare giugno) e a tenervi liberi per il giorno in cui sarà fissata la 13° edizione.

Cristiano

 

Categoria èlite

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Lorenzo Venturini

1h 50′ 46”

 

30,66 km/h

Nicola Nardino

1h 52′ 04”

1′ 18′

39,30 km/h

Paolo Donadello

1h 52′ 11”

1′ 25”

30,27 km/h

Ciro Asproso

1h 52′ 25”

1′ 39”

30,21 km/h

Massimiliano Moretto

1h 52′ 46”

2′ 00”

30,11 km/h

Daniele Cattin

1h 52′ 46”

2′ 00”

30,11 km/h

Alberto Novello

1h 52′ 49”

2′ 03”

30,10 km/h

Davide Varo

1h 52′ 51”

2′ 05”

30,09 km/h

Luigi Cabianca

1h 53′ 38”

2′ 52”

29,88 km/h

10°

Alessandro Rizzetto

1h 54′ 37”

3′ 51”

29,63 km/h

11°

Andrea Stella

1h 54′ 37”

3′ 51”

29,63 km/h

12°

Cristiano Spiller

1h 55′ 31”

4′ 45”

29,40 km/h

13°

Carlo Peron

2h 11′ 47”

21′ 01”

25,77 km/h

14°

Mariano Dante

2h 11′ 47”

21′ 01”

25,77 km/h

15°

Lisa Panozzo

2h 11′ 57”

21′ 11”

25,74 km/h

16°

Alessandro Cadorini

2h 12′ 04”

21′ 18”

25,71 km/h

17°

Francesco Bolcato

2h 12′ 40”

21′ 54”

25,60 km/h

18°

Luca Fogal

2h 12′ 45”

21′ 59”

25,58 km/h

19°

Daniele Bernardi

2h 13′ 39”

22′ 53”

25,41 km/h

20°

Andrea Fisico

2h 29′ 30”

38′ 44”

22,72 km/h

21°

Elisa Venturini

2h 57′ 37”

1h 06′ 51”

19,12 km/h

22°

Stefano Bernardi

2h 58′ 14”

1h 07′ 28”

19,05 km/h

23°

Stefano Focà

2h 59′ 34”

1h 08′ 48”

18,91 km/h

 

Marco Semprevivo

ritirato

 

 

  Marco Bianchi

ritirato

 

 

 

Gianluca Tapparello

ritirato 

 

 

 

Categoria over 40

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Paolo Donadello

1h 52′ 11”

 

30,27 km/h

Ciro Asproso

1h 52′ 25”

14”

30,21 km/h

Massimiliano Moretto

1h 52′ 46”

35”

30,11 km/h

Alessandro Rizzetto

1h 54′ 37”

2′ 26”

29,63 km/h

Carlo Peron

2h 11′ 47”

19′ 36”

25,77 km/h

Mariano Dante

2h 11′ 47”

19′ 36”

25,77 km/h

Stefano Focà

2h 59′ 34”

1h 07′ 23”

18,91 km/h

 

Marco Semprevivo

 ritirato

 

 

  

Categoria donne

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Lisa Panozzo

2h 11′ 57”

 

25,74 km/h

Elisa Venturini

2h 57′ 37”

45′ 40”

19,12 km/h

 

Categoria mtb

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Andrea Fisico

2h 29′ 30”

 

22,72 km/h

Elisa Venturini

2h 57′ 37”

28′ 07”

19,12 km/h

Stefano Bernardi

2h 58′ 14”

28′ 44”

19,05 km/h

Stefano Focà

2h 59′ 34”

30′ 04”

18,91 km/h

  Marco Bianchi

ritirato

 

 

  Gianluca Tapparello

ritirato 

 

 

  

Categoria over 60

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Carlo Peron

2h 11′ 47”

 

25,77 km/h

  

Categoria scout

posizione

nome e cognome

tempo

distacco

media

Lorenzo Venturini

1h 50′ 46”

 

30,66 km/h

Cristiano Spiller

1h 55′ 31”

4′ 45”

29,40 km/h

Francesco Bolcato

2h 12′ 40”

21′ 54”

25,60 km/h

Elisa Venturini

2h 57′ 37”

1h 06′ 51”

19,12 km/h

 

 

 

 

 

CONFERMA: DOMANI SI CORRE!!!

Ciao atleti!

Le previsioni confermano un netto e rapido miglioramento del tempo. Non fatevi intimidire dal temporale che ci sarà stanotte, né dall’umidità che troverete al vostro risveglio, perché alle 10.00 tutto sarà a posto, forse un po’ freddino, ma certamente asciutto!

Quindi vi aspetto tutti entro le 9.30 di domani per le operazioni preliminari alla partenza.

Cristiano

ELENCO ISCRITTI AL 16 SETTEMBRE

Ecco a voi la lista dei partecipanti con le rispettive categorie.

Non fatevi spaventare dalle previsioni meteo!!! La perurbazione di sabato se ne andrà nelle prime ore di domenica e ci lascerà correre asciutti.

Quindi cercate comunque di essere presenti entro le 9.30 di domenica alla partenza; se alle 10.00 non piove l’intenzione è quella si darà comunque il via!!!

 

pettorale

cognome

nome

categoria

donne

over 40

mtb

scout

1

nardino

nicola

élite

 

 

 

 

2

spiller

cristiano

élite

 

 

 

X

3

mantovani

massimo

élite

 

 

 

 

4

matteazzi

luca

élite

 

 

 

 

5

asproso

ciro

élite

 

X

 

 

6

venturini

lorenzo

élite

 

 

 

X

7

cattin

daniele

élite

 

 

 

 

8

novello

alberto

élite

 

 

 

 

9

fisico

andrea

élite

 

 

 

 

10

cabianca

luigi

élite

 

 

 

 

11

varo

davide

élite

 

 

 

 

12

cadorini

alessandro

élite

 

 

 

 

13

focà

stefano

élite

 

X

X

 

14

bianchi

marco

élite

 

 

X

 

15

rossi

piergiorgio

élite

 

 

 

X

16

tapparello

gianluca

élite

 

 

X

 

17

bolcato

francesco

élite

 

 

 

X

18

panozzo

lisa

élite

X

 

 

 

19

donadello

paolo

élite

 

X

 

 

20

semprevivo

marco

élite

 

X

 

 

21

stella

andrea

élite

 

 

 

 

22

bernardi

daniele

élite

 

 

 

 

23

bernardi

stefano

amatori

 

 

X

 

24

fogal

luca

élite

 

 

 

 

25

perin

franco

élite

 

X

 

 

26

sottana

federica

élite

X

X

 

 

27

venturini

elisa

élite

X

 

X

X

28

carta

valentina

amatori

X

 

 

 

29

moretto

massimiliano

élite

 

X

 

 

30

rizzetto

alessandro

élite

 

X

 

 

XII TROFEO SPILLER – 19 SETTEMBRE 2010

Ci siamo!

Da domenica 1 agosto sarà possibile iscriversi alla dodicesima edizione del Trofeo Spiller! Man mano troverete nelle apposite pagine il percorso con l’altimetria, mentre regolamento e modulo d’iscrizione sono già attivi.

 

Ricordo solamente le principali novità del regolamento:

 

Non può partecipare al Trofeo Spiller:

– Chi ha corso nelle categorie juniores, allievi, esordienti negli ultimi 5 anni (2006, 2007, 2008, 2009 e 2010), indipendentemente dai risultati ottenuti.

– Chi ha preso parte nel 2010 ad almeno una granfondo o a una corsa UDACE.

– Chi si è classificato entro la 100° posizione ad una granfondo (percorso lungo, medio o corto) almeno una volta negli ultimi tre anni (2008, 2009, 2010).

– Chi non condivide i principi, le finalità, lo spirito del Trofeo.

– Chi sia incorso in squalifica per l’edizione 2010.

  

Classifica a squadre:

Ogni ciclista, oltre che iscriversi a titolo personale, può dichiararsi appartenente ad una squadra composta da 4 atleti (o più in caso di tandem, che viene conteggiato come unico equipaggio) di cui almeno un over 40 (oppure over 60) e una donna. I tempi dei quattro ciclisti verranno sommati dopo essere stati moltiplicati per opportuni coefficienti (vedi allegato A); in caso di ritiro di uno o più atleti, la squadra non verrà classificata. La squadra potrà essere iscritta anche il giorno della gara (fatto salvo che i singoli componenti dovranno essere in regola con le modalità di iscrizione del paragrafo 3) purché avvenga prima dell’assegnazione dei pettorali. Dovrà essere comunicato il nome della squadra, i nomi degli atleti iscritti e la rispettiva categoria di ciascuno.

 

Sponsor

Ciclisti, sostenitori, amici, parenti… possono tutti diventare sponsor del Trofeo Spiller! Non vengono richiesti soldi, ma solo piccoli premi da assegnare ai vincitori di una o più categorie. Ad esempio un buono pizza se lo sponsor è una pizzeria, un mazzo di fiori se una fioreria… ma anche la torta della nonna, una confezione di biscotti, due biglietti per i cinema, la sciarpa della squadra del cuore, etc etc… Saranno gli stessi sponsor ad effettuare le premiazioni ed eventualmente a decidere a chi assegnare il premio nel caso di classifiche speciali (simpatia, competitività, sportività).